Consolidante per pietra e tufo: Compatto Eco di Camp Surface Care
Il tufo è una pietra naturale porosa e facilmente lavorabile, largamente utilizzata come materiale da costruzione. Ma come proteggere e consolidare pareti o volte in tufo? La risposta è il trattamento consolidante per pietra Compatto® Eco di CAMP® Surface Care.
Le caratteristiche del tufo
Il tufo è una roccia magmatica formata prevalentemente da cenere e lapilli emessi durante un’eruzione vulcanica, eventualmente associati anche a conchiglie marine. Si tratta in particolare di una pietra naturale leggera, microporosa e estremamente lavorabile.
A seconda della zona geografica in cui si forma, il tufo, presenta diverse peculiarità. Tipicamente giallo è quello napoletano, verde quello di Ischia e più scuro quello vesuviano di Ercolano. Caratteristico è il tufo grigio di Nocera e quello più rossastro molto diffuso nel Lazio.
In Puglia invece, oltre al tufo bianco, molto diffusa è una pietra pregiata dalle caratteristiche molto simili al tufo: la pietra leccese.
Grazie alle sue elevate caratteristiche tecniche come lavorabilità, leggerezza, tenacità e resistenza a compressione, il tufo, rappresenta uno dei prodotti maggiormente utilizzati nell’edilizia. La naturale bellezza di questo materiale è infatti molto ricercata da designer e architetti per la realizzazione di interni dal gusto semplice e accogliente.
Come proteggere pareti e volte in tufo e pietre naturali
Qualunque sia la tipologia di tufo o pietra naturale, la loro principale caratteristica è una: la porosità. La presenza di pori, seppur garantendo una eccellente traspirazione al supporto, è anche causa di assorbimento di acqua e sporco. Inoltre, spesso su questo tipo di supporti si assiste al fenomeno dello sfarinamento che genera uno sgretolamento del materiale. Sarà capitato a tutti di impolverarsi a seguito del contatto con un muro in tufo o in pietra, no? Scopriamo allora come proteggere e consolidare tufo e pietre naturali.
La soluzione definitiva è Compatto® Eco di Camp® Surface Care, un consolidante per pietra formulato espressamente per il trattamento di materiali edili da costruzione sfarinanti e decoesi, come il tufo. Le piccole dimensioni delle micelle che costituiscono il prodotto, consentono sia una buona penetrazione in supporti porosi e assorbenti che la conservazione delle ricercate caratteristiche di traspirabilità del materiale.
Perché scegliere Compatto® Eco?
Innanzitutto perché è ecologico, in quanto consiste in una microemulsione acquosa, atossica, non pericolosa e priva di VOC che rende il prodotto utilizzabile in ambienti chiusi e poco ventilati. Perché rafforza la struttura del supporto trattato e ne previene lo sfarinamento. In più, Compatto® Eco è pronto all’uso e facile da utilizzare. Si presta efficacemente all’applicazione tramite rullo o pennello, ma risulta ottimale, soprattutto nel caso di trattamento di supporti molto sfarinanti, l’applicazione tramite nebulizzazione.
Il prodotto è disponibile in taniche da 3 e 25 litri, nelle migliori rivendite di materiale edile.
E se le superfici da trattare sono esterne, come facciate e rivestimenti, Camp® Surface Care consiglia il trattamento idrorepellente per pietra Hydro Pro Eco® Tufo e Pietra leccese.
BUONGIORNO sarei interessato al prodotto vorrei il rivenditore dell mia zona Sassari Grazie mille
Buongiorno Gian Luigi,
le abbiamo appena inviato una mail con le informazioni richieste. Grazie.
Continui a seguirci.
Lo staff Camp
Salve, dove trovo il prodotto su Trapani?
Buongiorno Vincenzo,
le abbiamo appena inviato una mail.
Grazie per la richiesta, restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione.
Grazie, lo staff Camp!
Sarei interessato al prodotto, sono vicino Chieti e Pescara in Abruzzo dovo trovo il rivenditore più vicino a me?
Buon pomeriggio,
le abbiamo appena inviato una mail.
Grazie per la richiesta, restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione.
Lo staff Camp!
b giorno dove trovo a palermo grazie
Buon pomeriggio,
le abbiamo appena inviato una mail.
Grazie per la richiesta, restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione.
Lo staff Camp!
Salve,il punto vendita più vicino a Gravina in Puglia,grazie cordiali saluti
Buon pomeriggio Giuseppe,
le abbiamo appena inviato una mail.
Grazie per la richiesta, restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione.
Lo staff Camp!
Buongiorno,
In zona di Cagliari?
Buongiorno Claudio,
le abbiamo appena inviato una mail.
Grazie per la richiesta, restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione.
Lo staff Camp!
Salve vorrei sapere qualé il rivenditore nella zona di bari dove acquistare il prodotto grazie
Buongiorno Davide,
le abbiamo appena inviato una mail.
Grazie per la richiesta, restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione.
Lo staff Camp!
Dove è possibile e trovare il prodotto in zona Pescara?
Buongiorno Giovanni,
le abbiamo appena inviato una mail.
Grazie per la richiesta, restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione.
Lo staff Camp!
Salve, ho bisogno di informazioni.
L’appartamento che sto ristrutturando e dove andrò a vivere, ha le pareti in tufo e mattoncini romani, che mi piacerebbe lasciare parzialmente a vista.
Il problema è che ho letto che il tufo rilascia radon, un gas tossico. Volevo quindi sapere se esiste un trattamento che possa “sigillare” il tufo così da evitare la fuoriuscita del radon ma che allo stesso tempo non copra completamente la pietra, per lasciarla a vista. Altrimenti sarò costretta a coprire il tufo con l’intonaco e mi dispiacerebbe molto.
Tra i vostri prodotti ne avete anche uno da utilizzare per trattare e lucidare i mattoncini romani?
In caso, un vostro rivenditore dove lo trovo a Roma?
Grazie mille
Désirée
Buongiorno Dèsirèe,
le ho appena risposto tramite mail.
Grazie per la richiesta
Silvia
Servizio Clienti Camp