Rate camp customer support, powered by txt.me

Come pulire e proteggere terrazze e balconi in vista dell’estate

come-pulire-balconi-e-terrazzi-camp

Come pulire e proteggere terrazze e balconi in vista dell’estate

Se in inverno si tende a trascurare terrazzi e balconi per via del freddo, in estate si pone la necessità di pulire e rimettere a posto questi spazi, che vengono maggiormente utilizzati per pranzi e cene all’aperto o per far giocare i propri figli o scorrazzare liberamente i propri amici a quattro zampe.

Complici gli agenti atmosferici invernali, spesso le condizioni in cui si trovano terrazzi e balconi sono davvero “complicate”.
Calcare, incrostazioni, annerimenti sono i nemici con cui si ha a che fare. Nemici subdoli perchè, oltre a rendere gli spazi esterni un covo di germi e batteri, li rovinano facendoli deteriorare più facilmente.

E allora come fare per godere da un lato di questi ambienti in piena sicurezza e comfort, e dall’altro proteggerli per il futuro?
La risposta è data da alcuni prodotti specifici CAMP, studiati per rimuovere lo sporco più ostinato in profondità e proteggere i pavimenti di terrazzi e balconi.

Pulizia straordinaria di pavimenti e rivestimenti

Per la pulizia di pavimenti e rivestimenti si possono utilizzare alternativamente, in base al tipo di sporco:

Alcadet detergente sgrassante forte, per la rimozione di sporco e macchie di natura grassa e oleosa, aloni macchie di smog di base di pavimenti e rivestimenti. Ideale per gres porcellanato, ceramica, pietre naturali, cotto, cemento e tutti quei materiali sensibili agli acidi.

DopoPosa pulitore disincrostante per eliminare macchie di natura calcarea, efflorescenze saline, macchie di ruggine, annerimenti, muschi, licheni, eventuali residui cementizi e sporchi di fine cantiere.

Rimozione di muffe e muschi da pareti e facciate esterne

Per igienizzare pareti e facciate esterne, un prodotto efficace e facile da usare è Rimuovi Muffa di Camp, un formulato attivo che agisce istantaneamente contro muffe, muschi e licheni che tendono a formarsi sulle pareti esposte a nord.
Per una marcata azione di prevenzione completare il trattamento con Muffa Control Risanante, l’innovativo trattamento risanante che svolge una duplice azione:

  • penetra a fondo nella superficie rimuovendo completamente le infestazioni di muffa;
  • previene la ricomparsa per lungo tempo di alghe, muschi e licheni

Inoltre, il prodotto ha un efficace e duraturo potere anti-dilavamento e può essere impiegato su superfici interne ed esterne in muratura, cemento, calcestruzzo, pietre, mattoni, fughe, piastrelle e pitture preesistenti.
Applicarlo è semplice: basta metterlo direttamente sulle superfici da trattare con una spugna, un rullo o un pennello e lasciare agire per 48/72 prima di residui spazzolando la superficie o lavandola con acqua.

Protezione di terrazzi e balconi contro le infiltrazioni

ProTer® è l’innovativo trattamento consolidante idrorepellente penetrante ad alta tecnologia, studiato per proteggere le superfici di terrazzi e balconi dall’azione deteriorante degli agenti esterni. Questo prodotto consolida e protegge le superfici di terrazze, balconi, facciate e pavimenti ed è particolarmente indicato per eliminare le infiltrazioni d’acqua senza dover ricorrere a radicali rifacimenti delle superfici calpestabili.

Nello specifico:

  • Aiuta a suturare le macroporosità dei supporti
  • Ripara cavillature, crepe, fessure e microfratture fino a 1 mm.
  • Non forma alcun film e non altera l’aspetto della superficie

In pratica, dispone di una tecnologia a nanoparticelle che creano sulle superfici una barriera invisibile, idrorepellente e resistente agli agenti atmosferici.

ProTer® di CAMP, oltre non inibire la traspirazione del supporto, è utile per prevenire infiltrazioni d’acqua e la formazione di muffe e di efflorescenze.
Può, inoltre essere applicato su cotto, ceramiche, gres, clinker, pietre, porfido, cemento, calcestruzzo, agglomerati, laterizi, tetti e materiali porosi.
Applicare ProTer® è semplicissimo:

  1. basta versare un po’ di prodotto in un recipiente
  2. applicare il prodotto sul pavimento asciutto
  3. stendere con un pennello sulle superfici da trattare in modo uniforme insistendo su fughe e fessurazioni
  4. dopo 12 ore la superficie è già calpestabile

In questo video è possibile vedere sia come si applica il prodotto e i suoi risultati dopo il trattamento.