
30 Apr 2019 Eliminare la muffa in casa? Scopri il trattamento completo antimuffa Camp Surface Care.
Trascorriamo in ambienti chiusi circa l’80% del nostro tempo, difficilmente però ci preoccupiamo della qualità dell’aria che respiriamo. Oggi, sempre più spesso, gli ambienti abitati come case o scuole ospitano muffe e microrganismi che compromettono inevitabilmente la qualità dell’aria che respiriamo. Questi infatti possono indurre infezioni nell’ uomo, reazioni allergiche, asma, o in alcuni casi, risultare tossici.
Gli ambienti interni più colpiti sono il bagno e la cucina; non meno però anche le camere da letto, spesso più fresche ed esposte a nord. Le cause possono essere essenzialmente le seguenti:
- umidità di risalita in stanze al piano terra o seminterrati;
- infiltrazioni di acqua da terrazze, balconi o tubazioni causate da crepe e piccole lesioni;
- biancheria umida asciugata all’interno;
- eccessivo isolamento della stanza.
Quando compare la muffa, un intervento di risanamento tempestivo è fondamentale.
Camp® Surface Care ha formulato una linea completa di prodotti antimuffa, concepita per il ripristino delle superfici interessate dal fenomeno, partendo dalla eliminazione delle macchie superficiali fino al completo risanamento e la protezione del supporto prima della pitturazione.
RIMUOVERE LE MACCHIE DI MUFFA
Per sbiancare le pareti con annerimenti e macchie di muffa, suggeriamo di utilizzare Rimuovi Muffa CAMP® Surface Care, un pulitore igienizzante ad azione istantanea. Il prodotto è pronto all’uso e, grazie al suo pratico flacone con nebulizzatore, è facile da usare e può essere applicato direttamente nei punti interessati o distribuito sull’intera superficie.
RISANARE LA SUPERFICIE INTERESSATA DALLA MUFFA
Dopo aver eliminato le macchie di muffa dalle pareti, consigliamo di effettuare il trattamento decontaminante e protettivo con il prodotto Muffa Control Risanante. Si tratta di un innovativo risanante battericida e fungicida che protegge le pareti e previene la ricomparsa del fenomeno. Infatti, il prodotto penetra in profondità, rimuove completamente le infestazioni presenti e svolge un’efficace azione preventiva per lungo tempo contro la proliferazione di muffe, alghe, muschi e licheni.
Muffa Control Risanante è pronto all’uso e può essere applicato direttamente su pareti asciutte con rullo o pennello.
CONSOLIDARE E PROTEGGERE LA SUPERFICIE PRIMA DELLA PITTURAZIONE
Dopo aver eseguito il trattamento combinato antimuffa, prima di procedere con la pitturazione, è opportuno preparare le pareti con il fissativo acrilico, FixAcryl Antimuffa Camp® Surface Care. Il prodotto, oltre a consolidare la superficie e migliorare l’adesione della pittura che verrà applicata successivamente, contiene degli speciali additivi che proteggono dalla muffa e garantiscono l’igiene dei supporti.
A seconda del grado di assorbimento del supporto, FixAcryl Anrimuffa può essere diluito aggiungendo da 4 a 10 litri di acqua per litro di prodotto. Il prodotto può essere applicato con pennello, rullo, oppure a spruzzo.
Infine, per completare il trattamento e potenziare l’azione preventiva antimuffa, soprattutto nei locali più umidi, consigliamo di utilizzare il prodotto Muffa Control Additivo in aggiunta a tutte le idropitture.
I prodotti della linea antimuffa Camp® Surface Care sono disponibili in ferramenta e nelle rivendite di materiale edile.