
17 Set 2020 Riaperture e ripartenze: igienizzare gli ambienti con Camp
Come rispettare le misure di sicurezza per tutelare la salute di tutti?
Con l’arrivo di settembre è giunto il momento di riaprire i locali commerciali. Ecco perché noi di Camp abbiamo deciso di spiegare la differenza tra pulire, igienizzare e sanificare e aiutarvi a ripartire in tranquillità e totale sicurezza.
Sanificazione, disinfezione e igienizzazione: qual è la differenza?
Per evitare di confondere sanificazione, igienizzazione e disinfezione e rischiare di adottare misure insufficienti o errate, è bene iniziare dalle definizioni del Ministero della Salute.
Eliminare lo sporco e la polvere dalle superfici con un’azione di pulizia ha un effetto igienizzante, in quanto si utilizzano prodotti detergenti igienizzanti.
Quando, invece, utilizziamo un disinfettante, ovvero un prodotto con presidio medico-chirurgico che è formulato per ridurre drasticamente la presenza di batteri, funghi e virus, allora stiamo disinfettando.
La sanificazione, spesso attuata da ditte specializzate, è invece un insieme di operazioni per rendere un ambiente sano e comprende il controllo e il miglioramento delle condizioni ambientali.
Con quale frequenza dobbiamo pulire gli spazi di lavoro?
Ora che abbiamo chiarito la differenza tra le varie tipologie di pulizia, passiamo alla frequenza. Premettiamo che ogni attività commerciale ha delle necessità particolari, che possono prevedere una frequenza maggiore.
In via generale, per la riapertura è consigliabile una disinfezione insieme a una sanificazione degli ambienti.
Per la disinfezione delle superfici di appoggio, raccomandiamo il nostro Disinfettante Multisuperficie, mentre per le tende e i rivestimenti tessili l’Igienizzante Spray Tessuti Viagerm.
Una volta riaperto il locale, bisogna pulire quotidianamente gli spazi. A questo proposito, possiamo dividere le pulizie giornaliere da quelle periodiche.
Prendiamo come esempio il bancone di un bar o la cassa. In questi casi, è opportuno effettuare una pulizia quotidiana delle superfici e dei macchinari a contatto diretto con i clienti. In caso di grande affluenza, è preferibile pulire anche più volte al giorno.
Il prodotto ideale per questo tipo di operazioni, è un igienizzante a base di alcool 70% come l’Igienizzante spray multisuperficie Viagerm a rapido assorbimento, che non lascia aloni né odori.
Per le superfici a minor contatto con i clienti ma che necessitano comunque di essere pulite come vetri, magazzino, porte (maniglie escluse), è consigliabile effettuare una pulizia periodica.
Sottolineiamo che il Ministero della Salute invita i proprietari delle attività commerciali a ripetere la procedura di sanificazione e disinfezione qualora dovessero essere stati accertati casi di contagio all’interno del locale commerciale.
Palestre, centri estetici e parrucchieri: come comportarsi?
Palestre, centri estetici e parrucchieri sono stati tra i primi a chiudere e tra gli ultimi a riaprire. Il motivo è che in queste attività è più difficile mantenere la distanza di sicurezza tra le persone ed effettuare la pulizia profonda degli ambienti, a causa della presenza continua dei clienti.
La linea Viagerm nasce per offrire rapidità, semplicità e pulizia e per soddisfare le esigenze di praticità degli esercenti. Il formato spray permette, infatti, ai clienti delle palestre di pulire gli attrezzi e di igienizzarli a ogni utilizzo.
Per tutte le attività commerciali è consigliabile, inoltre, posizionare all’ingresso, a 2/3 metri di distanza gli uni dagli altri, dei dispenser di Gel igienizzante mani idroalcolico al 70% come quello della linea Viagerm. Il gel assicura una pulizia profonda senza lasciare sgradevoli odori e quella sensazione appiccicosa tipica di molti gel.
Infine, non dimentichiamo il sapone mani per il bagno e un cartello con le indicazioni per un’accurata detersione delle mani.
Viagerm: una soluzione a ogni esigenza
La linea Viagerm, composta da detergenti, igienizzanti e disinfettanti, risponde a ogni esigenza di pulizia, grazie ai diversi formati e alla praticità di utilizzo. Adesso non ti resta che prenderti cura del tuo locale e dei tuoi clienti.