
20 Mag 2020 Rimuovere la muffa e prevenirne la ricomparsa? Ecco la soluzione
Uno dei problemi che spesso si deve affrontare in casa, soprattutto in presenza di infiltrazioni d’acqua, condensa e umidità, è la muffa. Eliminarne le macchie, risanare e proteggere le superfici rappresenta un’attività importante, che deve rivelarsi davvero risolutiva per non incorrere nella situazione di trovarsi nuovamente di fronte al problema in breve tempo.
Rimuovere la muffa non è solo un accorgimento estetico ma un intervento che preserva la salute. La muffa, infatti, può causare infezioni, reazioni allergiche, asma e, in alcuni casi, risultare tossica. Ecco perché è necessario intervenire tempestivamente e con i prodotti giusti.
Camp ha sviluppato una linea antimuffa completa, in grado di risolvere il problema definitivamente.
Antimuffa: due cicli specifici di trattamento
Ciclo 1: rimuovere la muffa e prevenirne la ricomparsa
Il primo ciclo è destinato alla rimozione dalle pareti delle macchie di muffa.
In questo caso, la prima operazione da compiere è rimuovere ogni traccia della stessa, con un successivo intervento di sanificazione completa delle pareti. In questa fase, efficaci sono i due prodotti Camp della linea studiata per questo tipo di intervento: Rimuovi Muffa e Muffa Control Risanante. Utilizzarli è semplice.
- La prima cosa da fare è nebulizzare Rimuovi Muffa sulla superficie interessata, lasciarlo agire qualche minuto e rimuovere eventuali residui di muffa e annerimenti con un panno umido.
- Su superficie asciutta, applica il Muffa Control Risanante con rullo o pennello in maniera uniforme per prevenire la ricomparsa del fenomeno.
Ciclo 2: rimozione muffa finalizzata alla pitturazione delle pareti
Questo secondo ciclo antimuffa è destinato a tutte quelle pareti sulle quali si andrà ad intervenire con un’opera di pitturazione. In questo caso, le fasi dell’intervento comprendono:
- L’applicazione del prodotto Camp Muffa Control Risanante direttamente sulla parete. Dopo 48 ore, bisognerà pulire e carteggiare la superficie trattata per rimuovere le macchie e gli annerimenti.
- Prima di procedere alla pitturazione, la preparazione del supporto con Fixacryl Antimuffa, che contribuisce al migliore ancoraggio della pittura ed esercita una buona azione antimuffa.
- L’aggiunta di Muffa Control Additivo all’idropittura per potenziare l’azione preventiva.
- Dopo la pitturazione, si passerà ad una nuova applicazione di Muffa Control Risanante sull’intera superficie. Il prodotto contiene speciali preservanti, che conferiscono alla pittura una protezione preventiva dalla formazione di muffe da condensa, soprattutto negli ambienti più umidi.
I PRODOTTI
Rimuovi Muffa
Pulitore igienizzante ad azione istantanea e pronto all’uso. Da applicare direttamente sui punti interessati o distribuire sull’intera superficie.
Muffa Control Risanante
Risanante battericida e fungicida pronto all’uso che protegge le pareti e previene la ricomparsa del fenomeno.
Fixacryl Antimuffa
Fissativo acrilico che consolida la superficie e migliora l’adesione della pittura. Contiene speciali additivi che proteggono dalla muffa e garantiscono l’igiene.
Muffa Control Additivo
In aggiunta all’idropittura, completa il trattamento e potenzia l’azione preventiva antimuffa, soprattutto nei locali più umidi.